Anche Milano celebra oggi la “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, e il tema sarà “Luoghi di speranza, testimoni di bellezza”.
A Milano si svolgeranno alcune manifestazioni, organizzate dall’Amministrazione comunale con la collaborazione delle associazioni Libera e Avviso Pubblico.
Questa mattina alle 10.15, si svolgerà un momento di ricordo in piazzetta Luigi Capuana, a Quarto Oggiaro, alla presenza di familiari delle vittime, studenti, associazioni e cittadini.
Alle 15 Libera ha organizzato un momento di riflessione al carcere di Opera.
Alle 18 a Palazzo Marino, in aula consiliare, i consiglieri comunali leggeranno i 943 nomi delle vittime innocenti di mafia. Sarà presente Lorenzo Sanua, figlio di Pietro Sanua, ucciso a Corsico il 4 febbraio 1995, come si legge in una nota.
Domani alle 20.30, alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università statale in via Conservatorio 7, si terrà l’iniziativa “La Meglio Gioventù”: Nando Dalla Chiesa presenterà le migliori tesi di Laurea del 2016 in Sociologia della criminalità organizzata.
Giovedì 23 alle 16 e venerdì 24 alle 21 al Cineteatro La Creta di via dell’Allodola 5, si potrà assistere alla proiezione del film “Lea”, di Marco Tullio Giordana, che racconta la storia di Lea Garofalo. Dal 30 marzo al 2 aprile si terrà il 5° Festival dei Beni confiscati alle Mafie, organizzato dal Comune di Milano e Libera, con la direzione artistica di Barbara Sorrentini.