Arriva l’autunno: questa settimana si intensificano le piogge in Lombardia

Le previsioni meteo delle ultime ore parlano chiaro: la Lombardia, come il resto delle regioni del Nord, sarà interessata questa settimana dall’arrivo della pioggia, a causa di una particolare perturbazione in transito. Temporali anche forti colpiranno nelle prossime ore le province di Lecco, Como, Monza Brianza, Brescia e Milano. Per martedì si registreranno alcune schiarite, […]
Pronto l’asilo nido a Canegrate: riqualificato ed assicurato l’efficientamento energetico

Si sono conclusi in tempo, per l’avvio del nuovo anno scolastico, i lavori che nell’estate hanno riguardato l’asilo nido comunale di Canegrate. La struttura di via dei Partigiani è stato oggetto di un intervento di riqualificazione ed efficientamento energetico. Come spiegato in una nota del Comune, gli interventi hanno riguardato la sostituzione dei sistemi di […]
Aggredito il responsabile della Casa della Solidarietà a Milano: intervengono i Carabinieri

E’ successo nelle scorse ore a Milano: i Carabinieri della Compagnia di Porta Magenta hanno arrestato un giovane italiano, ritenuto responsabile del tentato omicidio del direttore del centro d’accoglienza “Casa della Solidarietà”, e di un operatore della stessa struttura. I fatti risalgono alla serata del 19 luglio scorso quando l’arrestato, stando ai risultati delle indagini, […]
A Legnano il focus sull’ictus con una conferenza

Si terrà mercoledì 20 settembre a Legnano, alle 20.30 al centro Pertini Il Salice di via dei Salici 9, una conferenza sul tema: “L’ictus è una malattia tempo-dipendente. Saper riconoscere i segni ed i sintomi è fondamentale”. Venerdì 22 settembre alle 20.45, è in programma una serata dedicata all’opera del Poeta Samuele Cappellini che, con l’accompagnamento del chitarrista Riccardo Albè, leggerà una […]
Milano si prepara a festeggiare Arthur Guinness e la sua birra scura

Il 24 settembre 1725 nasceva a Celbridge, un piccolo villaggio nella contea di Kildare, Irlanda, l’uomo che avrebbe dato vita a uno dei birrifici ancora oggi più famosi al mondo, e ad una birra capace di diventare un simbolo di irlandesità tanto quanto il trifoglio, San Patrizio e gli U2. Si legge così in una […]
Un’automobile fuori strada lungo la Valganna: illesi i due occupanti

E’ successo ieri, domenica 17 settembre nel tardo pomeriggio: il conducente di un’automobile fuoriserie, con targa Svizzera, ha perso il controllo del mezzo, per cause ancora in fase di accertamento, e si è schiantato oltre il guardrail lungo la SS 233 della Valganna. La vettura ha finito la sua corsa contro un muretto, ed è […]
A Parabiago un monumento per ricordare Libero Ferrario

E’ stato scoperto ieri, domenica 17 settembre, nel primo pomeriggio a Parabiago, all’incrocio tra via Sant’Ambrogio e via del Riale, il monumento dedicato a Libero Ferrario, l’indimenticato campione del mondo di ciclismo su strada, scomparso giovanissimo, sempre celebrato per le sue gesta sportive. L’opera d’arte, intitolata “1923”, realizzata da Ugo Spiazzi e voluta dall’Amministrazione comunale […]
Sciopero dei mezzi pubblici in numerose città italiane

Giornata di agitazione oggi, lunedì 18 settembre, per i lavoratori del trasporto pubblico locale, che garantiranno all’utenza il servizio soltanto nelle consuete fasce di garanzia. Dalle 8.45 alle 15 potrebbero non circolare regolarmente, o del tutto, autobus, tram e metropolitane, per tornare a farlo dalle 15 alle 18; poi di nuovo lo stop. Nelle città […]
Terremoto in provincia di Firenze: tanto spavento questa mattina all’alba

Gente in strada alle prime luci di oggi, lunedì 18 settembre in provincia di Firenze, quando nel Comune di Marradi è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 4.8. Epicentro del sisma a 3 chilometri a Sud-Est di Marradi, come precisato dall’INGV, l’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, cui sono seguite una decina di […]