Dopo le positive esperienze di Canegrate, Magnago e San Giorgio su Legnano, il “tributo intelligente” conquista anche il Comune di Villa Cortese.
L’Amministrazione Comunale e AEMME Linea Ambiente alla vigilia dell’adozione della Tariffa Puntuale, “pago per i rifiuti che produco”, hanno deciso di organizzare una serata informativa per i cittadini, per illustrare come funziona la Tariffa Puntuale, e quali vantaggi comporta.
L’incontro pubblico è fissato per giovedì 28 settembre, alle 21 in aula consiliare a Villa Cortese, in piazza del Carroccio.
“Come noto a chi già ha una certa familiarità con il nuovo sistema di calcolo della Ta.Ri (Tariffa Rifiuti), quest’ultimo non si basa più soltanto sul metodo presuntivo e sul criterio dei metri quadrati dell’immobile, ma è principalmente legato alla quantità di rifiuti prodotta dal cittadino: l’utente pagherà per i rifiuti indifferenziati che realmente produrrà.
La serata di giovedì sarà l’occasione per comprendere anche tutte le questioni pratiche legate al nuovo sistema, che potrebbe mandare definitivamente in pensione il sacco viola semitrasparente”, come si legge in una nota di ALA.