Si svolgerà domenica 28 maggio la tradizionale biciclettata, entrata nell’elenco delle manifestazioni sportive e culturali più attese e partecipate dell’anno, che attraversa le province di Varese, Milano e Novara, tutte in un giorno, organizzata dai circoli di Legambiente, dai Comuni e da numerose associazioni.
Dedicata agli appassionati delle due ruote, ma anche di ambiente e solidarietà, la pedalata comunitaria arriverà in mattinata, come ogni anno, alla colonia fluviale di Turbigo, dove nel pomeriggio si svolgeranno diverse iniziative per tutti.
“Bicipace” torna per la 35esima volta a coniugare i temi della natura e della pace, un progetto che raduna ogni anno migliaia di persone, che partecipano sapendo di contribuire, con delle sottoscrizioni collegate alla giornata, a progetti sostenibili e di solidarietà.
“Quest’anno il progetto ambientale che si sostiene è “#People4soil”, l’iniziativa dei Cittadini Europei sostenuta da oltre 400 associazioni appartenenti a gran parte dei Paesi dell’Unione Europea, per chiedere un quadro legislativo, che tuteli i suoli europei dall’eccessiva cementificazione, dalla contaminazione, dall’erosione, dalla perdita di materia organica e dalla perdita di biodiversità”, come si legge in una nota.
Nei siti comunali delle località, in cui partirà o transiterà “Bicipace”, si possono trovare gli orari di riferimento per unirsi con la propria biciletta al festoso serpentone.