Cerca
Close this search box.
martedì, 14 Gennaio 2025
martedì, 14 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

Seni al vento al concerto di Vasco Rossi con il brano “Rewind”

(Foto da web)

Quando il rocker urla “…fammi godere”, ecco che in tantissime ragazze hanno tolto magliette e reggiseni e senza pudore si sono esposte. Alcune anche immortalate e rilanciate sugli schermi italiani dalle telecamere dello speciale di Rai1 dedicato a questo concerto-evento. Altre invece hanno sostituito il proprio reggiseno con un altro di colore bianco e con scritto in rosso per l’appunto “fammi godere”, una parola per coppa dell’indumento intimo. Per la gioia nell’uno e nell’altro caso dei fotografi e degli operatori tv. Sono cinquemila i reggiseni bianchi con la scritta “Fammi godere” distribuiti alle prime file del Modena Park da lanciare in aria durante il concerto. Ma evidentemente le fan più vicine a Vasco hanno deciso di lanciare in aria il proprio reggiseno. Un gesto liberatorio in una notte che di fatto passerà alla storia della musica italiana. (Fan in topl).
La storia della musica ha fatto tappa a Modena. Al Modena Park, dove Vasco Rossi ha festeggiato 40 anni di amore con il palco, con il pubblico, con le emozioni. Davanti a una marea umana di oltre 220 mila persone, che ne hanno fatto così il concerto dei record, quello con più spettatori paganti al mondo. Nessuno mai come lui. Perché tutto è cominciato qui a Modena. Con il primo concorso canoro vinto a 10 anni, con il primissimo concerto, che lui non ricorda neanche più. E allora proprio da qui si riparte, per chiudere un cerchio, per fare il punto di una carriera unica, ma anche per andare avanti, perché il Komandante alla sua combriccola lo ha già detto più volte: a fermarsi non ci pensa proprio. Quaranta canzoni per quaranta anni. Una galoppata lunga tre ore e mezzo, maestosa e imponente. Come il palco largo 130 metri. E come i 1500 metri quadri di schermi in movimento che permettono anche ai più lontani di godere di uno spettacolo che più che sugli effetti speciali punta tutto su Vasco, sulle sue canzoni, su una storia da celebrare non solo come successo di un artista, ma anche come rito collettivo.

Fonte Web

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings