Cerca
Close this search box.
domenica, 26 Gennaio 2025
domenica, 26 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

Rho – Il bilancio di un’“Estate serena anziani”

La Sede Anziani a Rho, in via Buon Gesù

Più di settecento interventi a favore di anziani sono stati realizzati dal 3 luglio al 15 settembre, dai volontari di “Estate Serena Anziani”, di Rho.

Come si legge in una nota ufficiale diffusa dal Comune, anche nell’estate 2017 sono state numerose le richieste dei servizi offerti da Estate Serena Anziani, rivolti ai cittadini over 65, che rimangono soli nel periodo estivo, in condizione di parziale autosufficienza, e che presentano un bisogno assistenziale temporaneo derivante sia dall’assenza delle risorse abituali di riferimento, quali i familiari, che dalla sospensione di servizi che nel periodo estivo non sono in grado di garantire un supporto continuativo.

Per dare qualche numero: il servizio anziani del Comune ha garantito un complesso di prestazioni socio-assistenziali, relative a prestazioni a domicilio, trasporto per visite mediche o terapie e pasti a domicilio per un totale di 705 interventi erogati a 35 utenti (in aumento rispetto ai 28 del 2016) dal 3 luglio fino al 15 settembre con un aumento delle richieste di igiene personale e igiene della casa passate rispettivamente ad 86 (29 nell’anno 2016) e 56 (45 nell’anno 2016).

Il servizio prevalente rimane sempre il pasto a domicilio, che rappresenta il 67,7% del totale, mentre agosto assorbe il 40% delle richieste totali del servizio.

“Grazie alla relazione che nasce dai colloqui individuali si possono comprendere le reali necessità delle persone anziane. La gratuità del servizio fa conoscere nuovi utenti con autentici bisogni, che però non possono permettersi di accedere a queste prestazioni quando sono a pagamento”, ha spiegato Nicola Violante, l’assessore ai Servizi socio-assistenziali.

Il progetto di “Estate Serena Anziani” è stato realizzato grazie al coinvolgimento delle diverse realtà che operano nel settore: lo sportello sociale che ha accolto le richieste, l’unità operativa anziani che ne ha curato la progettazione con la Cooperativa Intrecci, l’associazione Fili d’Argento che ha messo a disposizione un’auto.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings