C’è tempo fino al prossimo 4 ottobre perpresentare la domanda per usufruire della novità “Nidi Gratis” in Lombardia.
Si tratta di un provvedimento compreso nel Programma “Reddito di Autonomia”, che ha l’obiettivo di contrastare la povertà sia su un piano economico, sia sociale. In particolare, come si legge in una nota, “Nidi Gratis 2017-2018” favorisce la possibilità per i genitori ed in particolare per le madri di inserirsi, reinserirsi o permanere nel mondo del lavoro dopo la gravidanza, assicurando la frequenza dei bambini all’asilo nido, in un’ottica di conciliazione tra il tempo dedicato alla cura e il tempo di lavoro.
“Nidi Gratis” integra le agevolazioni tariffarie già previste dai Comuni azzerando le rette dovute dalle famiglie per i mesi di effettiva frequenza compresi tra settembre e luglio 2018, individuati dai Comuni nella fase di adesione alla misura “Nidi Gratis 2017-2018”.
L’agevolazione prevede che l’importo transiti direttamente dalla Regione ai Comuni interessati, quindi le famiglie non dovranno anticipare il pagamento delle rette.
Alcuni requisiti stabiliscono quali sono le famiglie che hanno diritto all’agevolazione: Isee uguale o inferiore a 20.000 euro, essere occupati entrambi, essere residenti in Lombardia.