Le cifre parlano chiaro: da quando in città è stato introdotto l’accesso a pagamento al centro anche per le automobili a metano e gpl, sono diminuiti i veicoli in transito.
L’Area C funziona e anche le nuove restrizioni: meno ingressi per il 7% rispetto al 2016, da febbraio a fine giugno (il periodo considerato), e il 32% in meno rispetto a quando non c’era l’Area C.
Fino al 13 febbraio, quando sono entrate in vigore le nuove restrizioni, ogni giorno dalle 7.30 alle 19.30 entravano in Area C 96mila veicoli, dopo quella data si sono ridotti a 88mila, e il calo si è registrato soprattutto nella fascia oraria tra le 8 e le 10: il 14% in meno degli accessi, che si traduce nel 40% in meno del trasporto merci.
Diminuiti del 35% gli accessi dei veicoli diesel euro 4, e dei metano e gpl del 32%.
E l’aria ringrazia.