Lo chiedono in questi giorni in maniera congiunta la SIP, Società italiana di Pediatria e l’ANMVI, l’Associazione nazionale Medici Veterinari italiani, dopo i sempre più frequenti casi di aggressioni di cani ai danni di minori.
Urgente rivedere la formazione per i proprietari di cani, soprattutto quando nelle famiglie che li accolgono ci sono anche dei bambini, troppo spesso vittime di animali fuori controllo.
Se per i più piccoli crescere con un cane vuol dire armonia, serve che la relazione tra l’animale e i bambini avvenga sempre sotto la supervisione di un adulto, che deve essere adeguatamente formato.
Il possesso responsabile di un cane non può prescindere da una corretta fase formativa ed informativa, prima del rilascio del patentino.