E’ ormai lo spauracchio di numerosi automobilisti, che transitano lungo il Sempione all’altezza di San Lorenzo (via Mameli): il semaforo dotato di dispositivo vista-red che ha mietuto poco meno di 2.500 “vittime” con altrettante sanzioni, dallo scorso mese di maggio quando è stato installato.
E la questione è arrivata anche in Consiglio comunale, sere fa.
Una media di circa cinquecento verbali al mese, soprattutto per passaggi con il rosso. Multati anche parecchi motociclisti che si posizionano a sinistra delle automobili in attesa del verde, ma sono rilevati come se volessero svoltare a sinistra, dove è vietato, e quindi sanzionati.
Tra le autentiche infrazioni al Codice della strada, registrate dal dispositivo, varie multe fioccate impropriamente e da qui le contestazioni che si sono accumulate e che sono sfociate, durante la seduta pubblica, nella proposta del consigliere comunale Christian Vitali (M5S) di annullarle tutte, perché il semaforo dotato di vista-red sarebbe da considerarsi irregolare.
Di diverso parere il sindaco Raffaele Cucchi che ha ribadito l’efficacia e l’importanza di quel semaforo, per la sicurezza della comunità.