Serata magica ieri, venerdì 16 maggio, quando a San Vittore Olona si è svolta una delle prime iniziative inserite nel programma del Mulino Day, edizione 2025, la due giorni dedicata alla riscoperta dei territori dove scorre il fiume Olona.
Mentre tutti i Comuni coinvolti, quelli facenti parte dei due PLIS organizzatori, Parco dei Mulini e del Basso Olona, con numerose iniziative tra oggi sabato 17 e domani, domenica 18 maggio (consultabili al link: https://sites.google.com/view/parcodeimulini/partecipa/mulino-day), ieri sera lungo un tratto dell’Olona Green Way si è svolta la lucciolata, una camminata alla Foppa di San Vittore Olona dedicata all’osservazione delle lucciole.
Tanti partecipanti, soprattutto famiglie con i bambini, che sono state accompagnate a vedere i campi attorno alla zona umida tutelata, piena di lucciole in questo momento dell’anno in fase riproduttiva.
Come in una danza luminosa sui campi, tra i cespugli e i sentieri della Foppa, le lucciole hanno offerto uno spettacolo naturale di notevole bellezza.
Al termine della passeggiata ai bambini è stata raccontata una fiaba della buona notte. La serata si è conclusa con un saluto del sindaco Marco Zerboni, che ha sottolineato il valore dei luoghi come la Foppa e dei percorsi lungo il fiume Olona, dedicati alla fruibilità da parte dei cittadini, nel rispetto degli ecosistemi.