Il parco non si tocca: tutti a firmare contro la scelta di utilizzare il parco pubblico “Falcone e Borsellino”, a Legnano, per realizzarvi la nuova sede della biblioteca comunale.
Annunciati nei giorni scorsi i gazebo per la raccolta delle firme contro il progetto, anche nella giornata di ieri le adesioni sono state tante, con più di 1.700 firme raccolte: 1.654 di residenti, 198 di non residenti, più 4 di residenti non italiani.
“Biblioteca sì, sprechi no”, lo slogan adottato dalle compagini di minoranza in Consiglio comunale, che si oppongono alla scelta di spostare la biblioteca civica in un nuovo edificio che occuperebbe parte del parco in zona Cantoni, area di svago frequentata ogni giorno da numerose persone, bambini, famiglie, anziani.
Tra sabato e domenica la petizione è stata sottoscritta alle Gallerie Cantoni e in corso Garibaldi, nei due punti di raccolta delle firme, aperta anche ai non legnanesi, riscuotendo un particolare successo, come riferito dai suoi promotori.
“Continueremo nei prossimi mesi a raccogliere firme, chiedendo nomi e cognomi e documento di identità, coinvolgendoci, noi consiglieri, come portavoce di una Legnano assolutamente contraria a questo progetto. I legnanesi vedono nell’ex tribunale di via Gilardelli il luogo adatto per la biblioteca, il luogo giusto e sensato anche per trasformare quell’edificio abbandonato”, il commento del consigliere Daniele Berti.