Sta suscitando diverse polemiche in questi giorni, via social, la faccenda delle luci accese di notte nelle scuole a Parabiago, e nelle sue frazioni.
Come notato da molti, per tutte le ore notturne rimangono accese le luci nei corridoi, o in qualche aula, o negli ingressi al piano terra: non rappresenta questa abitudine uno spreco per la comunità?
La riflessione dilaga, mentre le luci accese negli edifici scolastici di notte sarebbero motivate dalla necessità di garantire sicurezza ai plessi stessi, per evitare effrazioni, intrusioni e furti.
Non sarebbe la prima volta che visitatori notturni si introducono nelle scuole per rubare strumentazioni didattiche. Si può pensare a qualche soluzione alternativa al consumo di energia elettrica?