Partono le attività sportive e le lezioni sperimentali di educazione fisica nei doposcuola delle scuole di Varese.
Più precisamente, in quattro scuole primarie cittadine, dove i bambini frequentano il doposcuola, è al via la sperimentazione delle ore di attività sportiva ed educazione fisica, secondo un progeto a cui sta lavorando l’assessorato ai Servizi educativi del Comune di Varese, per l’anno scolastico 2017-2018.
Le attività sportive si aggiungono alle ore di musica, di educazione civica, e ai laboratori di educazione ambientale ed alimentare.
“L’idea è offrire alle famiglie varesine e ai bambini delle elementari un servizio di doposcuola all’avanguardia, moderno che possa coniugare attività ludiche a quelle formative. Il progetto è legato al potenziamento dei servizi parascolastici che riguarderanno tutte le scuole comunali”, come si legge in una nota.
La prima scuola a sperimentare l’attività sportiva dedicata ai bambini che frequentano il dopo scuola è la Marconi in cui, per tutti i giovedì, dalle 14 alle 15, si svolgerà un’ora di educazione fisica. Da venerdì 10 marzo invece l’ora di attività sportiva è partita nella scuola primaria Locatelli e dal 14 marzo anche nella Scuola Medea per tutti i martedì fino alla fine dell’anno scolastico.
“Diamo il via ad un nuovo cammino ricco di cambiamenti da realizzare con entusiasmo, e nella consapevolezza che il benessere dei bambini e delle bambine della nostra città sia la vera priorità”, ha commentato Rosella Dimaggio assessore alle Attività educative.