Il sindaco di Legnano Gianbattista Fratus ha emesso questa mattina un’ordinanza urgente mirata alla messa in sicurezza e alla bonifica dell’area “ex Pensotti”, compresa tra le vie 29 Maggio e Bezzecca.
L’ordinanza arriva dopo quei controlli e quegli sgomberi effettuati dalla Polizia locale dall’inizio dell’anno, azioni che hanno portato all’accertamento dei disagi segnalati dai residenti, a causa di presenze abusive.
La situazione è andata peggiorando nelle scorse settimane, quando gli agenti della Pl hanno effettuato un’operazione di sgombero di occupanti abusivi che, tuttavia, non è stata risolutiva in quanto nella recinzione dell’area ci sono numerosi varchi: la presenza costante di persone è stata accertata trovando, lo scorso 21 luglio, tracce di cibo, giacigli vari e rifiuti organici.
“L’ordinanza impone alla proprietà di bonificare, mettere in sicurezza e di ripristinare le condizioni igienico sanitarie dell’intera area entro trenta giorni lavorativi. Due sono le cooperative sociali, entrambe in liquidazione, proprietarie dell’area: la Coedile, con sede a Como, e la Faro, con sede a Milano. Le due cooperative dovranno anche mettere in atto tutte le azioni necessarie perché sia impedito l’ingresso abusivo e l’utilizzo dell’area agli estranei. In caso di inadempimento, le due cooperative saranno deferite all’Autorità Giudiziaria per il reato di “Inosservanza di provvedimenti dell’Autorità” (ex art. 650 c.p.) che prevede, salvo accertamenti di reati più gravi, la reclusione fino a tre mesi”, come si legge nel testo dell’ordinanza.