Sono stati presentati in questi giorni a Legnano i risultati dell’attività svolta da Auser Ticino Olona nel 2016, cresciuta, sempre più diffusa e in rete con il territorio.
Per come la vedono il presidente Pinuccia Boggiani e il suo vice Oreste Casati, si riconferma la “mole di lavoro” che prosegue da anni con gli accompagnamenti agli anziani e il servizio di telefonia sociale di “Filo d’Argento”, cui si sono aggiunte alcune richieste diverse che denotano necessità nuove ed articolate, come il trasporto di soggetti disabili nei luoghi di inserimento al lavoro, per un totale di 39.742 servizi.
E l’attività svolta da Auser, prevalentemente di aiuto alla persona, scopre nuove realtà e nuovi bisogni.
“Per noi dire di no a qualcuno è una sconfitta, ma ci basiamo soltanto sui volontari che a Legnano sono quaranta. La rete territoriale creata con le ALA, le associazioni locali affiliate, ci permette di fare molto di più, sul fronte degli accompagnamenti ma anche nella Rete Antiviolenza di aiuto alle donne”, ha spiegato il presidente.
Aiuto alla persona, con accompagnamenti e telefono sociale, e attività di promozione sociale, con eventi e feste per gli anziani che seguono il percorso dell’invecchiamento attivo.
Fondamentale la cura agli anziani che hanno fiducia in Auser e chiamano anche in situazioni di pericolo: sventate due truffe grazie alle chiamate dei volontari che hanno allertato le Forze dell’ordine.