E’ stata presentata nei giorni scorsi a Legnano la consueta manifestazione dedicata al volontariato, che si svolgerà il prossimo fine settimana.
Tema dell’edizione 2018: “Donare è dare più vita ai tuoi giorni”, organizzata dal Comune con la Consulta del Volontariato, la Casa del Volontariato e la Fondazione Ticino Olona.
Come si legge in una nota, il programma dell’evento annuale prevede un convegno sabato 6 ottobre, dalle 9.30, a palazzo Leone da Perego, quindi domenica 7 la tradizionale giornata di festa in piazza San Magno con gli stand delle associazioni di volontariato del territorio, e numerose iniziative collaterali, come il teatro per i bambini, musica, esibizioni.
“Legnano dimostra ancora una volta di essere una città aperta, inclusiva, capace di creare una comunità che sente e vive il cambiamento. Il welfare si alimenta se ci sono persone che donano il loro tempo e le loro competenze”, il commento dell’assessore alle Politiche Sociali, Ilaria Ceroni.
Salvatore Forte, presidente della Fondazione Ticino Olona, ha parlato di una collaborazione naturale “perché ci occupiamo di diffondere la cultura del dono e il dono porta felicità”, mentre Francesco Bottini, coordinatore della Consulta, ha parlato della necessità di rinnovare uno slancio solidale “dal momento che la crisi del 2008 ha aperto una ferita ancora non ricucita nel corpo sociale”.
“Con la giornata numero “21” abbiamo voluto arricchire il programma con il convegno dedicato a principi teorici ed esperienze concrete del dono, elemento fondante del volontariato. E includere nella festa anche realtà non strettamente legate all’associazionismo ma che si occupano di temi importanti, come i gruppi di auto mutuo aiuto presenti allo spazio incontro Canazza, che affrontano le difficoltà provocate da lutti, depressione, solitudine, gioco d’azzardo”, ha spiegato Monica Ciardiello, presidente della Casa del Volontariato .