Cerca
Close this search box.
sabato, 25 Gennaio 2025
sabato, 25 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

Legnano – Fratus e tutte le sfumature di una nuova città

Gianbattista Fratus il nuovo sindaco di Legnano

“Oggi mi sono emozionato quando da Castellanza sono arrivato ed ho letto il cartello “Legnano””. Ha esordito così questa mattina il nuovo sindaco di Legnano, Gianbattista Fratus, raccontando alla stampa locale le prime impressioni del suo nuovo mandato.

Fratus ha colto l’occasione per ringraziare tutti i cittadini che hanno votato per la sua nomina, e tutti i collaboratori della compagine di centro destra che, a vario titolo, hanno lavorato alla sua campagna elettorale.

Nessuna indicazione sulla composizione della giunta, nessun nome a proposito dei comparti locali che, almeno alcuni, cambieranno i propri rappresentanti: è ancora presto per Fratus per fornire indicazioni di tipo istituzionale.

“Siamo contenti e stiamo già lavorando alla scelta degli assessori. Siamo pronti e con coraggio, serenità e determinazione vogliamo far capire a Legnano che l’Amministrazione è cambiata. Durante la campagna elettorale non siamo caduti nelle provocazioni, spesso al limite della denuncia, ma abbiamo guardato avanti e il risultato è arrivato”, ha detto il sindaco Fratus.

A proposito della scarsa affluenza alle urne, il neo eletto ha spiegato che molto ha fatto il periodo estivo: “L’intera campagna, per rispettare i tempi sbagliati del Governo, è stata fatta di corsa. I cittadini hanno percepito un forte disagio e molti hanno scelto anche così di non votare”.

Prossime tappe per Fratus la gestione del “Rugby Sound Festival” alle porte, che avrà inizio venerdì 30 giugno, quindi la chiamata del Prefetto di Milano per il Protocollo sull’immigrazione: “Io non firmo il Protocollo. Io nei confronti dei migranti sono per l’azione umanitaria, ma sono certo che la si voglia trasformare in business. Il Governo non può scaricare sui Comuni la gestione dei migranti, e non basta aprire le porte o le caserme dismesse per accoglierli. Centosessantaquattro migranti, dove li metto?”.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings