Al via a Legnano un servizio straordinario di controllo mirato al contrasto dell’immigrazione clandestina.
Come si legge in una comunicazione ufficiale, nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra il Dirigente del Commissariato di P.S., il Comandante della Compagnia Carabinieri ed il Comandante della Polizia locale, mirato a pianificare un’azione di contrasto al fenomeno dell’immigrazione irregolare. A tale scelta le Forze dell’ordine cittadine sono arrivate dopo aver valutato la presenza di alcuni soggetti di origine nordafricana, che nelle scorse settimane hanno impegnato le pattuglie sul territorio tra accertamenti e verifiche.
“Si è ritenuto di effettuare, ognuno per la propria parte di competenza, su alcune abitazioni e alloggi di fortuna, un intervento di controllo al fine di rintracciare migranti non regolari. Nella mattinata di mercoledì 18 ottobre il servizio è stato svolto con numerose pattuglie, ed ha portato al rintraccio di trenta cittadini privi di documenti, di origini tunisine. Dieci di questi sono risultati minorenni e quindi affidati ai Servizi sociali del Comune di Legnano. Tutti gli altri sono risultati irregolari e sono stati messi a disposizione dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Milano. Per dieci di questi erano già stati notificati provvedimenti di espulsione o di respingimento, quindi è stata attivata la procedura per il rimpatrio coattivo”, come si legge nella nota.
Per l’Arma dei Carabinieri hanno partecipato sia i militari della Compagnia cittadina, sia molti rinforzi giunti da Milano ed appartenenti alla Compagnia d’Intervento Operativo del 3° Reggimento Carabinieri. Per la Polizia locale hanno preso parte dodici agenti. La Polizia di Stato ha concorso con personale del Commissariato e tre equipaggi del reparto Prevenzione crimine Lombardia.