Dove si buttano le siringhe usate? Arriva una nota informativa in questi giorni da Aemme Line Ambiente, a fornire indicazioni a Legnano e sul territorio, su come smaltire correttamente le siringhe usate.
Le indicazioni si sono rese necessarie dopo che nei giorni scorsi un operatore di ALA si è ferito, mentre stava svolgendo il quotidiano servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti. Sollevando un sacco giallo di quelli utilizzati per la plastica, l’operatore si è ferito con l’ago di una siringa usa e getta che qualcuno aveva buttato, in modo improprio, all’interno dello stesso.
Se non protetti con l’apposito cappuccio, gli aghi possono essere veicolo d’infezioni: “No” al sacco giallo, “Sì” al sacco viola e alla piattaforma ecologica.
Quanto accaduto al dipendente di ALA ricorda un episodio analogo già accaduto, un paio di mesi fa, a Cuggiono. In entrambi i casi ricorrere immediatamente alle cure del Pronto soccorso è stato non soltanto inevitabile, ma anche doveroso: venire a contatto con un ago utilizzato espone a serio rischio di infezioni batteriche e virali, come si legge nella nota.
“Con il supporto della Polizia locale di Legnano, sono in corso accertamenti che porteranno a sanzionare o la persona singola, o il condominio di via Liguria, all’esterno del quale era esposto il sacco con l’ago non protetto”.
La mancanza è doppia: oltre all’aver esposto al rischio di ferimento una persona, chi ha buttato l’ago l’ha messo nel sacco sbagliato. Il sacco giusto è quello per i rifiuti indifferenziati.
“A chi è costretto a ricorrere con una certa frequenza alle iniezioni e si trova, pertanto, a dover smaltire quasi quotidianamente le siringhe, si raccomanda di raccoglierle, di volta in volta, in un contenitore da svuotare poi direttamente alla piattaforma ecologica legnanese di via Novara, che è una di quelle ufficialmente autorizzate per la raccolta delle siringhe usate”, spiegano da ALA.