Torna la manifestazione “Castello in festa” a Legnano, dopo il successo dello scorso anno, dal 23 al 25 giugno. Tre giorni di spettacolo, cultura, momenti conviviali, nella cornice del Castello Visconteo di viale Toselli, giornate medievali con intrattenimenti per tutti che intendono far rivivere un’epoca del passato cui Legnano è particolarmente legata.
L’evento, organizzato dal Collegio dei Capitani e dal Comitato Palio, prevede numerose iniziative aperte a tutti: “La serata di venerdì, non medievale, si aprirà con un aperitivo seguito dal live di Federico Avallone, ed è stata pensata come un momento di ritrovo per tutti coloro che, durante l’annata, hanno contribuito alla preparazione delle manifestazioni legate al Palio, ma aperta anche a chi vorrà gustare le specialità di pesce preparate in collaborazione con l’ASD 5 Mulini di San Vittore Olona. Sabato e domenica, le giornate medievali, vedranno l’avvicendarsi di mastri falconieri, artigiani, dame e cavalieri in tradizionali abiti d’epoca che intratterranno il pubblico con spettacoli ed esibizioni di ogni tipo. Le giornate, scandite da guerre di fuoco e combattimenti vari, si concluderanno la domenica sera con gli spettacolari fuochi d’artificio al Castello”, come si legge in una presentazione ufficiale della festa.
Per connotare maggiormente la festa in senso medievale, i bambini potranno partecipare alla “Notte al Castello” e ai numerosi giochi a tema. In una di queste saranno vestiti con elmo e spada e simuleranno la battaglia al Barbarossa.
Per tutti si annuncia degno di ascolto il concerto di musica celtico-medievale delle cornamuse dei “Barbarian Pipe Band”, in programma per sabato sera.
Tutte le indicazioni utili sulla festa nel sito dedicato castelloinfesta.com