domenica, 20 Aprile 2025
domenica, 20 Aprile 2025

La Varese Nascosta segnalata da Alessandro Umberto Galbiati

Questo  antico edificio di via Papa Giovanni XXIII, da un trentennio  di  proprietà della parrocchia di Brinzio e in attesa di restauro, ha  ospitato un monastero. Fu nel XV secolo (i primi documenti sono del  1492, l’anno della scoperta dell’America) che tre donne brinziesi,   Magdalena de Bossis, Margarita de Petrasanta e Catarina de Blanchis,  prive della dote per entrare in clausura,   pronunciarono i voti di castità e povertà  e si rinchiusero negli  edifici attigui alla chiesa, riccamente dipinti e passati alla storia  come “case colorate”. Sostenute dalle donazioni della comunità, le  monache, che si dichiararono agostiniane, come le consorelle di Santa  Maria del Monte,  ma che poi furono ritenute francescane, crebbero di   numero e  acquisirono la proprietà di un cospicuo ammontare di beni  mobili e immobili che concedevano in comodato d’uso alla popolazione.  Per questo legame e anche perché le religiose erano l’unico “presidio”  religioso in paese, in mancanza di un parroco,  la partenza delle  monache da Brinzio, decretata con bolla papale del 9 settembre 1519, fu  accolta con una sollevazione popolare che degenerò in atti di violenza  ai danni delle stesse suore e dei loro beni. Solo una ventina d’anni  dopo però le ultime tre religiose si trasferirono nel monastero di Santa  Maria del Monte, a cui passarono anche le proprietà  del convento  brinziese.

notizia tratta da Facebook di Fausto Bonoldi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings