“La biblioteca aperta -Tecniche e strategie di condivisione”, è il titolo del convegno annuale dei bibliotecari che si terrà a Milano i prossimi 17 e 18 marzo, alla Fondazione Stelline di corso Magenta.
Argomento al centro delle due giornate la biblioteca aperta, “una biblioteca trasversale, convergente, inclusiva, capace di utilizzare le opportunità offerte dalla tecnologia per realizzare un progetto culturale dallo straordinario valore sociale”, come riportato in una presentazione dell’evento.
Il convegno verterà su due tematiche principali: l’approfondimento delle trasformazioni indotte dalla biblioteca digitale, e l’apertura come inclusione sociale, condivisione e biblioteca come strumento di cittadinanza attiva.
Il convegno è organizzato da Associazione Biblioteche oggi, Comune di Milano, Regione Lombardia, in collaborazione con Associazione italiana biblioteche, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Goethe-Institut Mailand, BEIC, Fondazione Stelline e altri Enti e Associazioni.