sabato, 22 Marzo 2025
sabato, 22 Marzo 2025

La battaglia contro la discarica diventa uno spettacolo teatrale

Si potrà assistere sabato 19 novembre, alle 20, al Centro Pertini di via dei Salici a Legnano allo spettacolo teatrale “Il rifiuto dei rifiuti”, di e con Nora Pacetti, nell’ambito della rassegna “A tavola e a teatro”. In scena la ricostruzione della battaglia ambientalista che, trent’anni fa, vide la vittoria della società civile che si oppose alla scelta di fare della cava Sant’Antono a Buscate una discarica, dove buttare 400mila tonnellate di rifiuti, di Milano e provincia.

Come si legge in una presentazione dello spettacolo, si tratta del progetto vincitore di Mitici: Parco Talenti Creativi di Fondazione Milano e del bando europeo Gioventù in Azione-Buscate 1991.

“Quattromila abitanti circondati da cave, discariche, inceneritori e fogne a cielo aperto. Regione Lombardia, in piena emergenza rifiuti, sceglie la cava S. Antonio per gettare 400mila tonnellate di rifiuti di Milano e provincia. Ma se la politica non si occupa della salute dei cittadini, i cittadini si occupano della salute della politica. Si organizzano e danno inizio al Presidio: 880 notti davanti al cancello della cava, 880 giorni di cortei, discussioni e risate, amore e democrazia. Un’iniziativa civile e non violenta che ha coinvolto migliaia di persone. Una spinta dal basso che ha trainato l’Italia intera verso la raccolta differenziata, la riduzione dei rifiuti, il riuso, il riciclo e il compostaggio. Con documenti, testimonianze e video originali, lo spettacolo intreccia le storie dei presidianti e il filone ambientale di Mani Pulite, ripercorrendo le tappe che han portato alla vittoria”.

Lo spettacolo avrà inizio alle 20, accesso alla sala 19.45 (Giropasta con spettacolo 20 euro – Prenotazione obbligatoria entro giovedì 17 al bar del Centro 0331/458949, oppure 3939914770, via e-mail costruireteatropertini@gmail.com

Le iniziative del Centro Pertini rientrano nella co-progettazione del Comune di Legnano con la cooperativa Italia Sahel Lavoro, siglata con la convenzione tra i due enti. 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings