E’ stata annunciata ieri, durante l’assemblea regionale dell’ANED, l’Associazione Nazionale Emodializzati, cui ha partecipato anche l’assessore regionale al Welfare Giulio Gallera e il Direttore generale di AREU, l’Azienda regionale Emergenza Urgenza, Alberto Zoli, un’importante iniziativa, avviata in collaborazione tra AREU/Dg Welfare e Comune di Milano, pressoché unica in Italia: l’utilizzo dei taxi di Milano per il trasporto dei cittadini dializzati.
Come si legge in una nota, il progetto che è stato realizzato grazie all’accordo tra Areu e Comune di Milano, il cui sistema digitale per la prenotazione dei taxi è stato integrato con l’infrastruttura tecnologica di Areu. Per il momento riguarderà soltanto alcuni pazienti che fanno riferimento all’ASST GOM Niguarda.
“Questa nuova modalità di erogazione del servizio potrà meglio soddisfare le esigenze dei pazienti, la cui Associazione ha più volte segnalato disfunzioni in alcuni ambiti territoriali, come difficoltà relative al trasporto e grande disomogeneità nelle formule amministrative e organizzative, con cui le ASST provvedono a fornire i servizi di trasporto stessi”. Tali problematiche secondo Areu possono essere affrontate e risolte attraverso un’azione di coordinamento centrale delle attività di trasporto, messe a disposizione per tale categoria di utenti.