Tra i rimedi della nonna, soluzioni fai da te, vaccini e farmaci tradizionali, anche l’abitudine di bere molta acqua è entrata nell’elenco delle “ricette” che aiutano a guarire dall’influenza.
Tutto vero, come esposto recentemente dagli specialisti: assumere molti liquidi quando si è influenzati può aiutare il fisico a recuperare energie, per contrastare la sindrome influenzale.
La reidratazione è fondamentale dopo le febbri alte. Bere acqua ma anche tisane, succhi e spremute di arance fresche non può che contribuire ad una più facile guarigione. Con lo stesso apporto vitaminico sono anche i frullati di ortaggi e le minestre di verdura.
La terapia farmacologica, come è stato dimostrato, diventa più efficace se si cura l’alimentazione, alleato importante sempre, in ogni momento dell’anno, del benessere di grandi e bambini.