Particolare passeggiata qualche giorno fa per i bambini di Canegrate che frequentano il centro estivo comunale, accompagnati a visitare il nuovo Bio parco “Bosco antico” di via Toti.
I volontari dell’associazione “Artigiani della Terra” hanno tenuto per loro una breve lezione didattica nell’angolo delle erbe aromatiche, guidando i ragazzi alla scoperta di molte specie di piante officinali che impreziosiscono la cucina locale: non soltanto salvia, rosmarino e menta ma anche quelle meno conosciute come rafano, rabarbaro, capperi, santoreggia ed altre, come si legge in una nota.
Raggiunto lo scopo anche di “Bosco antico”: diventare un punto di riferimento per la comunità, con anche le visite guidate per i più giovani fruitori.
“I profumi e gli aromi hanno parlato ai bambini e la visita si è così trasformata in un’occasione per toccare con mano le ricchezze della natura e conoscere le piante in questione dal vivo”, hanno spiegato i volontari.