Ha avuto inizio questa mattina, mercoledì 27 gennaio, alle 7 un particolare trasmissione in streaming sulla pagina Facebook del Comune di Canegrate, di canti, ricordi, testimonianze dedicate al “Giorno della Memoria”.
Non potendo organizzare momenti pubblici, per le misure anti Covid in atto, via social si possono ascoltare i “Canti per il Giorno della Memoria”, a cura di Ecoistituto della Valle del Ticino, del gruppo musicale “I Numantini”, dell’Associazione Ryto, dell’ANPI sezione di Inveruno Cuggiono e dell’ANPI sezione di Canegrate, nonchè dell’associazione culturale “Cultura dei Sogni”.
“La Repubblica Italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento nel 1945 dei cancelli del campo di sterminio di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (ossia lo sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.
In questo 27 gennaio 2021, così tristemente segnato dalla pandemia, è ancora più doveroso e importante trasmettere la memoria di ciò che è stato, ricordando i milioni di vittime innocenti dell’Olocausto, per non dimenticare gli orrori del passato e imparare a non sottovalutare i segnali di intolleranza, odio e razzismo che si insinuano nel nostro vivere civile e nella nostra quotidianità”, si legge in una nota del Comune.