Nei lunghi mesi caratterizzati dalla pandemia e dai lockdown, per contrastare la diffusione del Coronavirus, si è assistito in Italia ad un aumento dei fumatori.
Lo raccontano i dati raccolti in uno studio condotto dall’ISS, l’Istituto Superiore della Sanità, presentato ieri, lunedì 31 maggio, in occasione della Giornata mondiale senza tabacco.
Aumentati di 1milione e 2mila i fumatori, sia di sigarette tradizionali, sia di alternative, come le sigarette elettroniche. Ad aprile 2020 i fumatori in Italia erano il 21,9% della popolazione: a novembre erano già diventati il 24%. A maggio 2021 i fumatori sono stati il 26,2% della popolazione: 5 milioni e mezzo di uomini, e 5 milioni e 800mila donne.