domenica, 2 Aprile 2023

Bella, colorata, intensa e partecipata è arrivata la Marcia della Pace contro tutte le guerre

(Foto ANSA)

Si è conclusa questa mattina, venerdì 24 febbraio, la Marcia della Pace Perugia-Assisi, con l’arrivo del corteo attorno alle 6 nella piazza dove si affaccia la Basilica Inferiore, ad Assisi.

Il cammino di partecipanti ha avuto inizio poco dopo la mezzanotte, ispirato dalla volontà di contrastare tutte le guerre, come quella in Ucraina e quelle in corso in altri Paesi del mondo. L’edizione straordinaria della marcia, che ogni anno si svolge in estate, ha voluto coincidere con l’anniversario dell’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, per offrire un messaggio di pace e speranza attraverso numerosi striscioni portati lungo il cammino: “Fermiamo le guerre”.

Alla camminata hanno partecipato volti storici per pacifismo internazionale, come l’organizzatore della marcia Flavio Lotti, molti giovani e Regione Umbria. Con loro anche un gruppo di frati del Sacro Convento di Assisi.

All’arrivo sono stati rivolti alcuini pensieri al tema della pace. Molti si sono recati per un momento di riflessione e preghiera davanti alla tomba di San Francesco.

Una questione di responsabilità, relativamente alla guerra in Ucraina, per Lotti: “Necessario fare quello che non è ancora stato fatto”.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI