Si potrà visitare fino al 15 dicembre la mostra inaugurata un paio di giorni fa al Museo Archeologico di corso Magenta 15 a Milano, dedicata all’antico Egitto.
Più precisamente, sono stati esposti reperti che illustrano gli scavi condotti da Achille Vogliano nel Fayum, con opere provenienti da Tebtynis e Medînet Mâdi, due importanti località indagate dal papirologo milanese negli anni Trenta, come si legge in una nota che presenta “Milano in Egitto”.
La mostra è stata cura da Sabrina Ceruti e Anna Provenzali, con la collaborazione del centro papirologico “Achille Vogliano” dell’Università degli Studi di Milano, e la cattedra di Egittologia dell’Università di Pisa
Di particolare interesse, e suggestione, nella raccolta si trovano papiri e oggetti di vita quotidiana.
Le campagne di Vogliano furono sostenute dal Comune di Milano e nel capoluogo arrivarono parecchi reperti, come statue e stele che tuttavia non sono mai state esposte nella collezione permanente al Castello Sforzesco.
La mostra di può visitare da martedì a domenica, dalle 9 alle 17.30.