Milano ricorda i suoi defunti più celebri, con l’iscrizione al Famedio di quattrodici nuove personalità scomparse.
I nomi dei nuovi benemeriti sono stati scelti nelle scorse settimane, dalla Commissione consultiva del Comune per le onoranze al Famedio.
Come si legge in una nota diffusa dal Comune di Milano, si tratta di Kengiro Azuma (scultore giapponese), Enzo Bettiza (intellettuale), Giovanni Bignami (astrofisico), Nella Bolchini Bompani (fondatrice della Commissione visitatrici per la maternità), Lina Buffolente (fumettista), Bernardo Caprotti (imprenditore), Osvaldo Cavandoli (regista e fumettista), Giovanna Cavazzoni (fondatrice Vidas), Claudio De Albertis (presidente Triennale di Milano), Silvio Gazzaniga (scultore e orafo), Paolo Limiti (autore e conduttore tv), Luigi Pestalozza (musicologo e partigiano), Nanni Svampa (cantante) e Dionigi Tettamanzi (arcivescovo di Milano).