Si intitola “Le età del grattacielo” la mostra che diventa permanente alla sede del Consiglio Regionale della Lombardia, il Pirellone, che racconta attraverso immagini e documenti la storia del grattacielo più famoso di Milano, dalla sua realizzazione alla ricostruzione dopo l’incidente aereo del 2002.
La mostra è stata promossa dal Consiglio e dalla Triennale di Milano, ed è stata riallestita dopo il successo registrato nei mesi scorsi, con quasi 15.000 visitatori.
L’attenzione al palazzo regionale è alta e le immagini sulla sua storia sono sistemate in vari spazi, dal piano terra all’ingresso della sala consiliare, al 26esimo piano dove entrò un aereo uccidendo due avvocati.