venerdì, 22 Settembre 2023

Addio a Wilbur Smith e ai suoi romanzi che facevano sognare

(Foto ANSA di D. Schiavella)

Si è spento nei giorni scorsi a Città del Capo, all’età di 88 anni, Wilbur Smith, uno degli scrittori più famosi al mondo. A darne notizia il sito dell’autore sudafricano con una nota: ”Se n’è andato in modo inaspettato, dopo una mattinata di lettura e scrittura, con al fianco la moglie Niso”.

Autore d’amore e d’avventura, ha interessato lettori in ogni angolo del mondo per oltre cinquant’anni, vendendo più di 140 milioni di libri tradotti in oltre trenta lingue. La sua serie più nota e amata la storia della famiglia Courtney, è la saga più lunga nella storia dell’editoria, dove accanto a gioie e drammi familiari, attraverso varie generazioni, si snoda la storia del Sudafrica dall’epoca coloniale all’era dell’apartheid.

Nei sui quarantanove romanzi Wilbur Smith ha raccontato le miniere d’oro del Sud Africa, la pirateria nell’Oceano Indiano, i tesori sepolti nelle isole tropicali, il conflitto in Arabia, l’antico Egitto con l’indimenticabile saga di Ramses, ma anche la Germania e la Francia della seconda Guerra mondiale, l’India, le Americhe, l’Antartico, attraverso le vicende di spietati commercianti affaristi, cacciatori, mercanti di schiavi e diamanti e di coloro che gli tenevano testa.

Il suo ultimo romanzo, di prossima uscita, è scritto in collaborazione con il giornalista inglese Mark Chadbourn e condurrà ancora una volta i lettori nell’Antico Egitto.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

ARTICOLI CORRELATI