E’ San Lorenzo arrivano le stelle cadenti. Dopo l’afa, i nubifragi, la cronaca che racconta un’estate complicata su vari fronti, oggi è il 10 agosto e in tanti si preparano alla tradizionale, immancabile osservazione del cielo che dovrebbe rinnovare la bellezza del fenomeno delle stelle cadenti.
Notte di San Lorenzo la più luminosa dell’anno: numerose anche questa volta le iniziative programmate già da ieri e fino a sabato, per celebrare la magia delle piccole e grandi, corte o lunghissime scie luminose dei frammenti di asteroidi in fiamme attraverso l’atmosfera terrestre.
In Lombardia sono previsti eventi in ogni città per aspettare ed ammirare le stelle cadenti 2017: a Milano le proposte sono molteplici, da quelle dell’Osservatorio comunale alla notte all’aperto alla Cascina Martesana; osservazione del cielo a Bergamo al parco astronomico, a Brescia, a Monza, a Pavia, a Varese e nelle località di provincia, dove sono state organizzate per questa sera iniziative di osservazione del cielo, accompagnate da musica e pic-nic notturni aperti a tutti
Fondamentale portare per stare all’aperto plaid, binocoli e desideri, da liberare al passaggio delle stelle. Non si sa mai.