Frane, smottamenti ed esondazioni di torrenti trasformatisi in pochi istanti in fiumi di fango, hanno caratterizzato la situazione nelle scorse ore in alcune zone del Trentino Alto Adige, dove sono rimaste isolate frazioni ed interrotte delle strade.
Più precisamente, è stato necessario evacuare un centinaio di turisti in Valle di Fassa, a Vigo di Fassa, dove ieri, venerdì 5 agosto, si è abbattuta una cosiddetta bomba d’acqua che non ha lasciato altra scelta se non abbandonare la zona invasa da acqua e detriti. La notte scorsa le persone fatte uscire da case e alberghi a rischio, hanno dormito nelle palestre delle scuole, assistite dalla Protezione Civile.
Analoghi smottamenti dovuti al maltempo si sono registrati anche in Val Badia, a Bolzano e nel Bellunese. Stessa situazione in Valle d’Aosta. Precipitazioni eccezionali si sono abbattute anche in Lombardia, su Alpi e Prealpi. Nelle prossime ore il maltempo è atteso anche in pianura.