Ha vinto il Premio Oscar 2022 il film della regista Sian Heder “Coda – I segni del cuore”, quale migliore film in gara. Si tratta di un lungometraggio intepretato nella lingua dei segni, e per questo entrerà nella storia, primo nel suo genere.
Gli altri film nominati: “Belfast”, “Don’t look up”, “Drive my car”, “Dune”, “King Richard – Una famiglia vincente”, “Licorice Pizza”, “La fiera delle illusioni – Nightmare Alley”, “Il potere del cane” e “West Side Story”.
Nessuna statuetta al film di Paolo Sorrentino, “E’ stata la mano di Dio”. Nessuna statuetta per alcun film o interprete italiano.