Da domani lunedì 7 maggio il sacco viola, sino ad oggi utilizzato per il conferimento del rifiuto secco indifferenziato, non sarà più raccolto nemmeno a Villa Cortese, dove al suo posto i cittadini dovranno utilizzare il sacco grigio dotato di chip di riconoscimento, che ogni famiglia ha già ricevuto.
Cambia così il metodo di calcolo di quanto conferito e anche Villa Cortese, come numerosi altri Comuni della regione, adotta la “Tariffa puntuale”, pago per quanto scarto.
Una nota diffusa nei giorni scorsi da AEMME Linea Ambiente S.r.l., che gestisce la pulizia urbana in paese, spiega che per gli utenti non cambiano né i giorni, né gli orari di raccolta così come non cambiano le tipologie di rifiuti da introdurre nel secco.
“Per famiglie con bambini fino a 2 anni di età, e per gli adulti che necessitano di ausili sanitari (pannoloni o stomie) è possibile ricevere una ulteriore dotazione di sacchi grigi, che non rientrerà nel computo della TA.RI., la tassa per i rifiuti.
Dunque, per chi già pratica una corretta differenziazione, il nuovo metodo di raccolta rifiuti non può che risultare una equa e gradita novità, per chi, invece, l’ha praticata sinora in modo disattento e superficiale, ci auguriamo diventi un valido incentivo a prestare maggiore attenzione ai rifiuti che conferisce quotidianamente”, come spiegato da ALA.