E’ accaduto poche ore fa, a Legnano: il viale Cadorna recentemente oggetto di una risistemazione, costituita dalla riduzione a due corsie divise da un cordolo di cemento, è rimasto intasato dal traffico automobilistico interrotto dal passaggio di un mezzo di soccorso.
Per lasciare il passaggio libero all’ambulanza in transito, le automobili lungo la corsia interessata all’emergenza hanno dovuto mettersi a “lisca di pesce”, come si suol dire, manovra non facile e considerata da molti pericolosa.
Tanti i commenti alla vicenda raccolti sui più noti social: “Sono passata pochi minuti fa… auto dei carabinieri con sirena, con la pretesa di passaggio su due file continue. Mi sono trovata in difficoltà”; “Basta rimettere tutto come prima, oppure fare una corsia riservata nelle ore di punta”; “Avevamo segnalato a piena voce che sarebbe accaduto quanto si è verificato e che purtroppo continuerà a verificarsi. Per chi ha la necessità di soccorso ogni minuto è vitale. Non è l’incognita di un incidente. Lì la situazione di ingorgo è una costante”.
Qualcuno si è limitato a scrivere: “Prevedibile”, o più ironicamente: “Viale Cadorna? Invenzioni inutili come le forchette nel brodo”.
Le modifiche apportate al viale che congiunge il centro di Legnano con l’ingresso dell’Autostrada A8 per Milano e Varese, sono contestate da tempo. Come sarà posto rimedio al disagio per le prossime eventuali volte?