venerdì, 18 Aprile 2025
venerdì, 18 Aprile 2025

Viaggio nel Sacro Monte di Varese: arte, storia e fede svelate online

L'affresco nella quarta cappella al Sacro Monte di Varese

Il Sacro Monte di Varese si svela online. Archeologistics, team varesino tutto al femminile dedicato alla valorizzazione dei beni culturali, organizza domenica 21 e domenica 28 febbraio due incontri per presentare il bene patrimonio Unesco e luogo di grande arte, storia e devozione.

Due webinar per andare oltre l’apparenza e scendere in profondità, carpendo i segreti, scoprendo i tesori e le curiosità di un imponente complesso monumentale, costituito dalle quattordici cappelle, dal santuario e dalla cripta, che porta su di sé più di tre secoli di storia e di fede, come si legge in una presentazione dell’iniziativa.

Domenica 21, dalle 18, il primo appuntamento affronta l’intera struttura del Sacro Monte. Marina Albeni, archeologa, guida turistica, operatrice didattica e ricercatrice di Archeologistics, realtà varesina impegnata nella divulgazione e conoscenza dei beni culturali, presenta il monte sacro di Varese nella sua complessità. “Crederai ai tuoi occhi”, questo il titolo del webinar, è un viaggio che, partendo dalle cappelle, approda fino agli 800 metri di altezza dove si trova il santuario per vivere tutta la storia artistica, architettonica e devozionale legata al Sacro Monte di Varese. Da quando fu edificato, tra il 1604 e il 1698, in risposta alla riforma protestante, fino ai giorni nostri.

Domenica 28, dalle 18, si entrerà nelle viscere della montagna andando alla scoperta della cripta del Sacro Monte. Elena Castiglioni, coordinatrice dei progetti di ricerca per il Sacro Monte di Varese e fondatrice di Archeologistics, con l’incontro “Graffiti: le parole dei pellegrini in Cripta” fa fare un salto indietro nel tempo, fino al V-VI secolo, data cui sono fatti risalire gli affreschi che sono stati ritrovati pochi anni fa sotto al santuario, e che testimoniano una devozione dalle radici profonde e molto lontane.

(Gli incontri hanno una durata di un’ora e si svolgono online sulla piattaforma Zoom. Per partecipare a entrambi gli appuntamenti è richiesto un contributo di 14 euro. Informazioni: 328/8377206, http://bit.ly/crederaiaituoiocchi)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings