Si potranno organizzare di nuovo i falò sul territorio nazionale, purchè quelli di rilevanza storica.
C’è stato un aggiornamento in questi giorni in materia di accensione di fuochi: la nuova normativa del governo ha stabilito che le misure per la tutela del patrimonio culturale immateriale, non si applicano ai “fuochi storici”, tutti quei falò che accompagnano e caratterizzano le manifestazioni di rievocazione storica e le ricorrenze della tradizione popolare.
Più precisamente, il riferimento è all’art.9 “Accensione di fuochi nelle manifestazioni di rievocazione storica e ricorrenze della tradizione popolare” che al comma 2 sancisce: “L’accensione di falò in occasione di manifestazioni di rievocazione storica e ricorrenze della tradizione popolare non rientra nell’ambito di applicazione della parte quarta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152”.
Salvi tutti i fuochi accesi per eventi popolari e tradizionali, dal falò di Sant’Antonio in su.
Spetta alle autorità locali verificare il rispetto delle norme vigenti, a garanzia della sicurezza dei cittadini e dell’ambiente.