I dati parlano chiaro: la tangenziale Est di Milano A51 è il tratto extra urbano in cui si verificano più incidenti ogni anno: ventitré per chilometro, tra i chilometri 10 e 12, mentre la media nazionale è di 1,9 incidenti per chilometro ogni anno.
Questi risultati arrivano da una recente indagine condotta dall’ACI sui sinistri del 2016, che ne rivela particolare frequenza sulle strade urbane ed extra urbane come le tangenziali intorno alle grandi città.
Al primo posto nell’elenco delle strade più pericolose, dopo la tangenziale Est milanese ci sono la Strada Statale 036 del Lago di Como e dello Spluga, con 19,5 incidenti per km/anno tra i km 13 e 17, e l’autostrada A4 Torino –Trieste, con 18,5 incidenti per km/anno tra i km 135 e 137.
Secondo il lavoro dell’ACI relativo alla localizzazione degli incidenti stradali, come si può leggere nel sito www.lis.aci.it, nel 2016 sono stati registrati 36.885 incidenti, di cui 1.159 mortali.
Nelle statistiche dell’ACI sarebbero aumentati gli incidenti, ma diminuito il numero dei morti proprio sulle autostrade.