Cerca
Close this search box.
lunedì, 13 Gennaio 2025
lunedì, 13 Gennaio 2025
Cerca
Close this search box.

Veganuary: arriva il mese della consapevolezza e del detox dopo le feste

(Foto Wikipedia)

Passata l’overdose di panettoni, cotechini e prosecco è tempo di tornare ad uno stile di vita decisamente più sobrio, leggero e salutare.
“Veganuary”, il progetto nato nel 2014 nel Regno Unito da Jane Land e Matthew Glover, due attivisti appassionati del veganismo, è la sfida globale che invita le persone a provare una dieta vegana per tutto il mese di gennaio con l’obiettivo di sensibilizzare sulla salute, l’ambiente e il benessere animale, incoraggiando scelte alimentari più consapevoli e sostenibili, almeno per trenta giorni.

La sfida non riguarda soltanto il cibo, ma anche un cambiamento di mentalità verso uno stile di vita più etico e sano.
Oggi il progetto, diventato immediatamente virale e popolare, raccoglie milioni di partecipanti in tutto il mondo con l’adesione di star del cinema e della musica, persone famose, chef e influencer che hanno contribuito a diffondere il messaggio.

Quali sono i “pro”? Benefici per la salute, una dieta vegana ben bilanciata può ridurre il rischio di malattie croniche come malattie cardiache, diabete e alcune forme di cancro essendo ricca di fibre, vitamine e minerali.
Riduce l’impatto ambientale, essendo l’allevamento intensivo una delle principali cause di inquinamento, contribuendo a ridurre le emissioni di gas serra, l’uso di acqua e il consumo di terra.
Molte persone scelgono una dieta vegana per eliminare cibi trasformati e ricchi di zuccheri, grassi saturi e additivi, favorendo una pulizia naturale del corpo.
Per molti, la scelta vegana è motivata dalla volontà di ridurre la sofferenza animale e di sostenere pratiche agricole più etiche.

Quali sono i “contro”? Una dieta strettamente vegana potrebbe risultare carente di alcuni nutrienti come vitamina B12, ferro, calcio e omega-3. È necessario prestare attenzione e integrare con alimenti o supplementi specifici.
Alcuni potrebbero trovare difficile mantenere una dieta vegana nel lungo periodo, specialmente a causa delle difficoltà sociali, culturali o economiche, o per la mancanza di tempo nella preparazione dei pasti.
Se non pianificata correttamente, una dieta vegana potrebbe risultare monotona, portando alla mancanza di nutrienti essenziali o a noia nelle scelte alimentari.

Ecco una “giornata tipo” di alimentazione vegana:

Colazione: Porridge con frutti di bosco e semi di chia
Gli ingredienti sono facili da reperire: avena, latte di mandorla, frutti di bosco freschi e semi di chia.

Pranzo: Insalata di quinoa, avocado e ceci con un twist di limone
Facile, veloce, comodo da portare anche al lavoro, da condire semplicemente con olio d’oliva extra-vergine per il tocco finale.

Cena: Zuppa di lenticchie

In conclusione il Veganuary è un mese di rivelazione.
Non è una dieta: il proposito che si pone è diventare uno stile di vita, una scelta interessante e benefica, sia per il corpo, sia per l’ambiente oltre che una buona occasione per sperimentare nuovi alimenti, scoprire ricette sane e vedere come l’organismo reagisce a una nuova alimentazione.
Naturalmente, è importante informarsi e assicurarsi di assumere tutti i nutrienti necessari, magari con l’aiuto di un professionista della salute o della nutrizione.
Sfida accettata?

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings