Ce ne sono un po’ ovunque a Legnano, come del resto in tutte le località ricche di storia, di palazzi abbandonati e fatiscenti, le cui facciate raccontano di un passato interessante e a volte prestigioso, dimenticato negli anni.
Perché non recuperare quelle dimore di una volta e riconvertirle in spazi utili alla città?
Se lo domandano spesso i cittadini, stanchi di vedere cadere a pezzi edifici una volta abitati, spesso immagine di abbandono e degrado nelle aree di maggiore passaggio. Come succede in questi giorni all’ex condominio dei sottufficiali della Caserma, in viale Cadorna, fotografato e commentato via social da alcuni legnanesi che ne chiedono il recupero.
Ma non sempre è possibile intervenire, da parte del Comune, perché questi palazzi abbandonati non sono di sua proprietà. D’altro canto, l’impossibilità ad intervenire sul privato stride proprio con la necessità di spazi pubblici, di luoghi che potrebbero essere adibiti a servizi per la comunità, per le sue associazioni, per i giovani e per gli anziani. Un problema annoso che, almeno per il momento, sembra dover rimanere senza una soluzione.