Saranno impiegati per opere di bonifica e di messa in sicurezza dei territori, come assicurato dai rispettivi sindaci, i 750mila euro totali messi a disposizione da Regione Lombardia per le aree del parco Campo dei fiori, distrutto dal vasto rogo di fine ottobre scorso, che durò diverse settimane anche a novembre.
Più precisamente, sono stati stanziati 150mila euro per il territorio di Barasso, e 600mila per quello di Luvinate.
La messa in sicurezza idrogeologica sembra essere l’obiettivo principale, verso cui sarà convogliato lo stanziamento.
Nei mesi scorsi si sono succeduti numerosi incontri e tavoli di confronto, tra i rappresentanti dei Comuni toccati dall’incendio e delle direzioni Agricoltura e Territorio della giunta lombarda.
Tra gli interventi più urgenti, la prevenzione delle fragilità delle aree post incendio che, secondo valutazioni tecniche e scientifiche, sono diventate più fragili e più impermeabili alle piogge, andando a contemplare anche il rischio di frane e smottamenti.