E’ nato circa un anno fa in provincia di Varese, piu’ precisamente a Samarate, ma si rivolge a tutta Italia: e’ Bubble Skill, un innovativo ‘contenitore’ on line che raccoglie professionisti di qualsiasi tipo e concede loro maggiore visibilita’ in modo totalmente gratuito, tramite la creazione di siti internet da gestire autonomamente e senza costi!
I suoi ideatori sono Michele Parisi ed Alberto Barbiero, la cui intuizione e’ nata un po’ per caso, dalla necessita’ di trovare specifiche attivita’ su strumenti come le Pagine Gialle: da li’ si sono accorti che c’era la grande necessita’ per artigiani, commercianti e professionisti di ogni settore di avere a disposizione un mezzo gratuito per allargare il proprio bacino d’utenza sul web, senza spendere una marea di soldi e gestendo in autonomia le proprie pagine, aggiornandole a piacimento e con la frequenza desiderata.
Quindi, come funziona Bubble Skill? E’ facile e anche divertente, ma soprattutto, – lo ribadiamo! – gratis: ci si iscrive tramite www.bubbleskill.com e, una volta all’interno, si crea la propria anagrafica con tutti i dati necessari. Gli step sono tre, semplicissimi anche per neofiti totali del web ed i creatori offrono assistenza continua via mail, sempre a costo zero, per ottimizzare il proprio bubble-sito.
L’aspetto della home e’ fresco e moderno, quasi come quello di una APP (e non si esclude di lanciarne una prossimamente), fatto di bolle (bubble) colorate che, a colpo d’occhio, identificano le varie categorie merceologiche e la ricerca si puo’ fare per regione, provincia e comune. Si puo’ iscrivere chiunque e da tutta Italia, senza bisogno di possedere la partita IVA (prestatori d’opera occasionali, piccoli artigiani e hobbysti, ad esempio) e si puo’ trovare davvero di tutto: oltre alle categorie piu’ classiche, ci sono anche maghi, tatuatori, calzolai, geometri, assicuratori, tappezzieri, fotografi, addestratori cinofili, wedding planner… Il tutto organizzato in ordine alfabetico e caratterizzato da una “bolla” con un’icona di riferimento, che rende la navigazione ancora piu’ intuitiva.
BubbleSkill, quindi, offre la possibilità di crearsi un vero sito internet in maniera semplice, veloce e gratuita e poi inserisce il sito appena creato nel proprio strumento di ricerca, permettendo a chiunque di trovarlo. Ogni professionista iscritto può “digitalizzare”, percio’, le sue competenze, aggiungere immagini e aggiornarsi costantemente ed essere rintracciato più facilmente in internet, vedendo cosi’ aumentare il proprio volume d’affari.
Per chi, invece, avesse gia’ un sito internet avviato, in fase di registrazione basterà inserire il collegamento all’indirizzo esistente ed esso entrerà comunque nello strumento di ricerca di BubbleSkill.
“Bubbleskill non è un falso servizio gratuito; non è un intermediario tra te ed i tuoi potanziali clienti. Ti aiutiamo semplicemente a farti conoscere”, questo il messaggio di Michele e Alberto che, dopo piu’ di un anno per realizzare il portale, lo hanno lanciato a settembre del 2015 e, ad oggi, hanno gia’ piu’ di 500 iscritti soddisfatti.
Non vi resta che provare a collegarvi a www.bubbleskill.com e “giocare ad interagire con le bolle”: questa opportunita’ vi convincera’ ed avrete uno strumento in piu’ per far conoscere il vostro valore ed i vostri servizi, sia a livello locale, che nazionale!