E’ nelle scelte dell’Amministrazione comunale di Varese portare presto in città il bike sharing a flusso libero, vale a dire la possibilità di utilizzare delle biciclette pubbliche, prenderle e lasciarle nei punti di raccolta sparsi in città, come è stato fatto in altre città in Italia e in Europa.
Nuove opportunità per la mobilità dolce: un utilizzo delle due ruote condivisibili, per facilitare gli spostamenti in città, favorire il moto, ridurre l’inquinamento.
La giunta comunale sta già lavorando affinché il progetto evolva da un iter preciso, che regolamenti il bike sharing rispetto anche alle aziende private che si sono fatte avanti per gestirlo.
A chiudere il cerchio della nuova mobilità in bicicletta, sono al vaglio la possibilità di portare le biciclette anche sugli autobus, e realizzare la pista ciclabile da Varese al lago. Per quest’ultima l’Amministrazione ha avviato la fase progettuale: il nuovo percorso protetto per le biciclette collegherà le stazioni al lago di Varese, lungo via Morosini, corso Moro, via Sacco e via XXV aprile.