Con le vacanze di primavera ed estive, e i viaggi, in Europa c’è il rischio che aumentino i casi di vaiolo delle scimmie, come riferito dall’ECDC, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, con una recente relazione sulla situazione.
Come si legge nel rapporto, dal 16 maggio 2022 fino al 4 aprile 2023, sono stati 21.170 i casi di Mpox, con sei decessi, segnalati da una trentina di Paesi dell’UE.
Più precisamente, la maggior parte dei casi ha colpito soggetti maschi, il 98,15%, il 64,6% dei quali di età compresa tra 18 e 40 anni, e principalmente uomini che hanno rapporti sessuali con uomini.
Tuttavia da luglio a dicembre 2022 è stato registrato un calo dei contagi. Il rischio di nuovi picchi sussiste guardando alla prossima stagione estiva, durante la quale aumenteranno i viaggi e gli spostamenti. Necessari la diagnosi precoce e l’siolamento dei casi sospetti, nonché il tracciamento dei contatti.