Sarà un estate di vacanze per 33,3 milioni di italiani, pari al 55% dei connazionali. Un dato che sgna un aumento netto, 9,4 per cento, rispetto all’anno precedente. Sale anche il giro d’affari, che chiuderà a 21,5 miliardi, contro i 18,3 del 2015. E’ questo il quadrimestre delle vacanze (giugno-settembre) fotografato da Federalberghi, che aggiunge che oltre 22 milioni di connazionali si metteranno in movimento ad agosto, per trascorrere almeno una notte fuori dalle mura domestiche. “Il clou – afferma il presidente Bernabò Bocca – “in questo weekend, con un sano (almeno dal suo punto di vista n. d. r.) affollamento di strade e autostrade”
Secondo l’indagine, che Federalberghi ha realizzato con il supporto tecnico dell’Istituto ACS Marketing Solutions, tra il 25 e il 29 luglio con il sistema C.A.T.I. (interviste telefoniche) ad un campione di 1.200 italiani maggiorenni rappresentativo degli oltre 60 milioni di connazionali maggiorenni e minorenni, agosto continua ad essere il mese preferito. Viene infatti scelto dal 67,7% di chi è in ferie, seguito da luglio col 14,45 e da settembre (9,2%). A giugno è andato il 6,4%. E’ quanto emerge da un’indagine di Federalberghi.