lunedì, 17 Marzo 2025
lunedì, 17 Marzo 2025

Una vita in corsa quella di Enzo Mari nel suo libro autobiografico

Sarà presentato lunedì 4 aprile alle 21, alla libreria Nuova Terra di via Giolitti a Legnano, il libro intitolato “Una vita in corsa con la passione dentro”, ed. La memoria del Mondo, del giornalista Enzo Mari.

Come si legge in una nota, il libro racconta Roma, Cava dei Tirreni, Salerno, Milano e hinterland, Legnano. Una vita movimentata tra scuola e comunicazione, animata da un’innata curiosità, a cavallo di formazione e informazione, cultura e impresa, editoriale e oltre. Con un amore particolare per il territorio, la voglia di narrarne le eccellenze e le esperienze di chi lo abita. L’autore si racconta per dire ai giovani quanto sia importante affrontare il futuro con ottimismo, non accontentandosi dei traguardi raggiunti per guardare avanti, alla prossima tappa, alle nuove avventure. Enzo Mari racconta questa storia, in prima persona, con tre prefazioni di pregio: il giornalista Luciano Landoni, il professor Salvatore Forte, già preside del Dell’Acqua dove Mari ha insegnato per anni, l’imprenditore Giovanni Longo.

Enzo Mari (Roma, 1956) dirige il quotidiano online SempionNews.it Laureato a Salerno in Scienze dell’Informazione (con una tesi sull’Utilizzo dell’informatica per le scuole elementari), ha maturato diverse esperienze nel campo della scuola e del lavoro. È stato consulente di importanti aziende, docente in corsi di formazione di Comunità Europea e Regione Lombardia. Nel sociale si è impegnato con la creazione di associazioni culturali e umanitarie, tra cui Cava Nostra (1975), Assesempione (2002), TurismoSempione (2007), AsseFocale (2013). Ha fondato, nel 2014, il Lions Club Rescaldina-Sempione. Nel 2019 ha ricevuto il Premio alla professionalità del Rotary Parchi Alto Milanese e il Premio Bontà dell’Unione Nazionale dei Cavalieri d’Italia. Il suo “marketing territoriale” coniuga impresa, istruzione e commercio, nella ricerca continua di una coesione sociale che dia ancor più vita alla nostra cittadinanza attiva. Dice di sé l’autore: “Voglia di crescere e curiosità intellettuale non mi hanno mai abbandonato, sono il carburante naturale per migliorare sia dal punto di vista culturale, sia professionale”.

Le foto nel libro sono di Francesco Morello e Sergio Banfi, i disegni di Rebecca Mari.

Parte del ricavato dalla vendita del libro andrà alla Fondazione Comunitaria Ticino Olona.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings